Salerno, 30 marzo 2019 – Da sempre in casa Enterprise le staffette sono parte integrante del “know-how” del gruppo e, come in ogni occasione possibile, tutto il gruppo non fa mancare la propria numerosa presenza: 83 atleti gara, 62 atleti individuali e ben 23 staffette schierate, capaci di conquistare 6 vittorie (tutte le staffette prolungate maschili e quelle veloci ragazzi/e e cadette) ed un secondo posto (4x100m ragazzi) nel computo delle 12 gare previste dal programma tecnico del Campionato Regionale di quest’ultimo weekend dove le due squadre hanno visto la vittoria al maschile ed il secondo posto al femminile (per soli 3 punti), grazie alla strettissima sinergia tra i gruppi di Napoli, Cercola, Portici e Benevento.
CADETTI:
Vittoria netta quella della 3x1000m in 9’13″3 per il trio composto da Pasquale Ciardi, Enrico D’Amore e Marco Gambardella, secondo posto invece nella 4x100m per Luigi Terracciano, Enrico D’Amore, Pasquale Ciardi e Gennaro Luca Ruggiero in 51″00.
CADETTE:
Oro meritato nella 4x100m da Laura Contino, Arianna Puglia, Nadia Contino e Chiara Ferrara in 53″6, settime le compagne Federica Cipriano, Anna Emilia Lepore, Maria Assunta Lepore ed Emanuela Annunziata in 1’03″8; seconda posizione per la 3x1000m in 11’34″2 (record societario) con Nadia Contino, Maria Assunta Lepore e Laura Contino.
RAGAZZI:
Doppio oro nelle due staffette di categoria: tre formazioni nella 4x100m con la vittoria di Francesco Cecio, Massimo Ferorelli, Gabriele di Lorenzo e Ferdinando Gitano in 56″09, seguiti dagli altri due quartetti, il primo composto da Emilio Martignetti, Pietro Manganiello, Gabriele Di Mare e Raphael Saldi, mentre il secondo da Marco Maione, Matteo Lo Monaco, Gianluigi Esposito e Ciro Martinengo. Due le squadre nella 3x800m vinta da Francesco Ciardi, Gabriele Di Lorenzo e Francesco Cecio in 8’31″1, settimi invece Ferdinando Gitano, Matteo Lo Monaco e Massimo Ferorelli in 9’03″5.
RAGAZZE:
Bel successo nella 4x100m di Ramona e Raissa Reinalto, Ludovica Focone e Francesca Nevano in 58″8 (record societario), quinte in 1’05″5 Anna Lentini, Gaia D’Orzo, Roberta Spavone e Sabrina Farine, poi ancora 1’17″1 per Maria Pia Ingaldi, Lucrezia Bianco, Raffaella Boscia ed Anna Vincenza Ciullo. Quarto posto nella 3x800m con Raissa Reinalto, Francesca Nevano e Joanna Maria Formisano in 9’20″8.
ESORDIENTI 10 M:
Ancora un primo posto nella 3x600m di Gabriele Auricchio, Giovannino Figliolia e Gennar Pio Napolitano in 6’50″2. Nella 4x50m tempo di 34″7 per Giovannino Figliolia, Daniele Rasino, Mario Muselli e Carlo Scarpati, mentre con 37″7 il quartetto composto da Luca Martinengo, Giulio Guardato, Samuele Di Fede e Salvatore De Luca.
ESORDIENTI 10 F:
Ben 6 staffette schierate in questa categoria: con il quarto posto nella 3x600m di Rebecca Luongo, Beatrich e Lucia Conte in 7’15″6, seste Giulia Minichino, Silvana Moretti e Chiara Conte in 7’22″8 e ancora Elisa Iannelli, Chiara Cipolletta e Maddalena Posillipo undicesime in 8’13″2. Nella 4x50m settime Rebecca Luongo, Giulia Minichino, Maria Pia Ciullo e Elisa Iannelli in 36″3, undicesime Chiara Cipolletta, Beatrich, Chiara e Lucia Conte in 37″3, infine quattordicesime Assunta Borrelli, Giulia Alessia Vitiello, Maddalena Posillipo e Anna Troise in 39″1.
Tutti i risultati del Campionato Regionale Individuale e di Società di Staffette Promozionali sono pubblicati quì
#EnterpriseYoung #staffette #campionato #regionale #individuale #società #vittorie #medaglie #coppe #squadra #viola #gialli #insieme #fieridiessereenterprise