Napoli, 3 aprile 2022 – Entusiasmo, determinazione, desiderio di gareggiare e tanta voglia di mettersi in gioco in una bella giornata di sole e nella spettacolare location del Parco Virgiliano di Napoli, sede del Campionato Regionale di Staffette della Fidal Campania. Tantissimo tifo ad accompagnare le quattro squadre dell’Enterprise Young , due delle quali salite anche sul podio regionale:
4x100m Cadetti: 2° posto in 51″43 – Benjamin Laino, Diego Squillace, Leonardo Fitsum Riccio e Massimo Ferorelli 7° posto in 59″15 – Cristian De Giorgio, Alessandro Varsallona, Giovanni Pagliara e Alessandro Calise
4x100m Cadette: 6° posto in 1’04″90 – Benedetta Russo, Claudia Papulino, Mariafrancesca Bacchetta e Silvana Moretti
4x1000m Cadetti: 3° posto in 9’51″82 – Guido Alfano, Diego Squillace e Francesco Ciardi
Napoli, 19 dicembre 2021 – La tradizione natalizia delle staffette al Virgiliano di Napoli non poteva non essere onorata anche quest’anno dai tantissimi giovani atleti dell’Enterprise Young. La disciplina più entusiasmante dell’atletica leggera, quella “di squadra” del programma olimpico, ha visto tantissimi quartetti in maglia viola lungo le corsie della pista rossa di Posillipo ed un “bottino” di tre ori, un argento e due bronzi.
Prime emozioni con i più piccoli in gara, gli Esordienti 5 e 8, capaci di vincere sia la staffetta 4x50m maschile che femminile, il primo quartetto EM5 composto da Carlo Ferdinando Boemio, Manuel La Nave, Marco Calabrese ed Emanuele Di Maro con 38″9, il secondo EF8 da Chiara Ioime, Ilaria Scaffa, Giada De Paolis e Chiara Esposito con 43″8, quarti invece Emanuele Coppola, Antonio Di Bona, Alessandro Fabozzi e Francesco Pagliara con 52″4.
Tre le staffette 4x50m schierate tra gli Esordienti10: medaglia di bronzo per la squadra femminile composta da Manuela Boemio, Elena Nicolai, Laura Porzio e Marina Todisco con 38″7, quarto il primo team maschile con Antonio Tartaruga, Stefano Pagliara, Antonio Aburia e Michele Reali in 34″2, seguiti in 5° posizione da Valerio Alfano, Marcello Raimo, Giacomo Dallapina e Paolo Dezio con 37″5.
Doppio podio anche per la categoria Under14: vittoria nella 4x100mRagazze per Vittoria Barretta, Giuseppina Pernice, Sofia Surbera e Giulia Iannuzzelli con 1’04″6, argento invece per i Ragazzi in 57″7 con Alessandro Varsallona, Giovanni Pagliara, Daniele Postiglione e Gabriele Capone.
Tre anche le squadre Under16: sul terzo gradino del podio della 4x100m il quartetto Cadetti composto da Vittorio Calabrese, Diego Squillace, Benjamin Laino e Daniele Iucolano con 55″7, quarti Marco Maione, Matteo Lomonaco, Vincenzo Capone ed Alfredo Mensitieri, sfortunato invece il quartetto Cadette di Sara Gianota, Giada Varsallona, Cristina Foggiano ed Elisa D’Onofrio, non riuscite a portare al traguardo il testimone.
In una giornata ricca di sole, sorrisi e successi, che ha visto il debutto in gara di tanti dei giovani dell’Enterprise Young, la festa è stata arricchita dalla partecipazione attiva, dal tifo e dai sorrisi dei tanti genitori che hanno sostenuto i propri figli e tutta la grande squadra-famiglia viola e gialla dal primo colpo di pistola all’ultimo arrivo: un particolare grazie va anche a tutti loro!
Napoli, 14 settembre 2021 – Due giorni di gare al Virgiliano di Napoli per le Cadette ed i Cadetti campani, impegnati domenica e lunedì nei propri campionati regionali individuali.
Nel fine settimana che cade nella ricorrenza dello storico record dei 200m di Pietro Mennea (12 settembre 1979), la maglia viola di Antonio Gargiulo si è imposto negli 80m con 9″3, mentre Massimo Ferorelli ha corso in 10″3.
Al femminile bronzo nella gara di salto triplo per Ludovica D’Apice con un 9,19m ottenuto all’ultimo tentativo.
È così che Antonio e Ludovica faranno parte della squadra campana che affronterà tutte le altre rappresentative regionali in Molise durante il prossimo weekend allo storico Memorial Musacchio.
Napoli, 24 e 25 aprile 2021 – Nuovo weekend di gare sulla pista del Parco Virgiliano di Napoli, con alcune gare di contorno riservate alla categoria Cadetti/e.
Il miglior risultato in casa Enterprise Young arriva da Antonio Gargiulo nei 300m, dopo un’ottima partenza e tanta caparbietà che lo hanno portato a fermare il cronometro in 37″22, ottimo risultato sia perché in apertura di stagione, sia in ottica tricolore per ottobre.
Nella stessa gara Massimo Ferorelli ha corso in 41″07, Gabriele Di Lorenzo in 41″12, Gabriele Corrado in 45″11, Vincenzo Capone in 46″78, Benjamin Laino in 47″57 e Diego Squillace in 50″10.
Al femminile la migliore in maglia viola è stata Elisa D’Onofrio con un buon 47″69, seguita da Claudia Nicastro con 49″64 ed Anastasia Pinto con 54″42.
Nei 1000m Francesco Ciardi ha chiuso la propria gara in 3’18″35.